giovedì 31 ottobre 2013

WiiDEOGIOCANDO Giana Sisters Twisted Dreams


Ve lo giuro, ci ho provato con tutte le mie forze. 
Dopo aver scaricato e giocato i primi livelli di Giana Sisters Twisted Dreams ho subito sentito nascere in me il bisogno viscerale di scrivere una piccola recensione per Casa Nintendo, in modo da poter esprimere tutto il mio disappunto. Ma non ce l'ho fatta: non sono riuscito a finire il gioco.    
Almeno una volta a settimana ho preso in mano il GamePad e schiaffato il mio indice sul muso di queste due insopportabili sorelle, queste ragazzine sfacciate che mi scrutano con aria di sfida dal loro quadratino incastonato nel menù della console."Che succede Ogu, te la fai sotto?" sembrano dire i loro sguardi irriverenti "corri a piangere dal tuo amichetto Mario, non hai il fegato per saltare sulle nostre piattaforme!". 
Niente da fare. Nonostante cominciassi ogni sessione di gioco deciso più che mai a portare a termine questa tortura per tornare finalmente a dormire sonni tranquilli, dopo massimo mezz'ora di pura frustrazione dovevo spegnere tutto, o avrei rischiato seriamente di lanciare il Controller Pro nella stratosfera. 

Giana Sisters è l'unico acquisto eShop di cui mi pento. Volete scoprire perché? Continuate a leggere. 

SFIDA PIKMIN 3 - Missione Arraffa Tutto - Foresta Origine


1. Antony………….. 4.360 pt..
2. Lori………….……3.130 pt.
3. Nonno Umby…….2.770pt.

4. Ogu…………………………2.590 pt.
5. Manù……………………….2.060 pt.
6. Aleksandro…………………1.931 pt.
7. Vitto………………………...1.808 pt.
8. Stefano……………………..1.469 pt.

Classifica aggiornata al 10/11/2013



martedì 29 ottobre 2013

SFIDA NEW SUPER MARIO BROS. U - Corsa nel deserto dei guardaliti


1. BIGBOSSALE……..53,92 secondi
2. Lori…….…………...53,95 secondi
3. ignoto………………55,02 secondi

4. Ogu...............................57,32 secondi
5. Magiod..........................57,47 secondi
6. Stefano..........................70,48 secondi
7. Vitto……………………...77,31 secondi

Classifica aggiornata al 10/11/2013

domenica 27 ottobre 2013

Il meglio ed il peggio della Games Week


Non parlerò dei giochi in questo post. Avremo modo di affrontare l'argomento con più calma nei prossimi video di Casa Nintendo (che gireremo e caricheremo sul nostro canale al più presto). 
Nel frattempo volevo comunicarvi alcune mie impressioni sulla fiera in generale. Ho partecipato per la prima volta ad un evento del genere e, per quanto mi sia divertito e sia stata una grandissima emozione provare in anteprima i giochi che attendo con più ansia, sotto alcuni punti di vista non posso non nascondere un filino di delusione. 
Ho pensato all'inizio di scrivere un bell'articolo ricco di considerazioni piuttosto profonde sullo stato dell'industria dell'intrattenimento elettronico, per poi puntare la lente d'ingrandimento sul nostro paese, dimostrando ancora una volta quanto l'Italia sia il terzo mondo nel panorama videoludico internazionale. Un articolo che non avrebbe sfigurato come editoriale di una bella rivista di videogiochi (la futura nuova NRU?). Ma le cose da dire erano troppe e temevo che alla fine non sarei riuscito ad impedire alle mie dita di battere sulla tastiera una pappardella interminabile. 
Opto quindi per due veloci classifiche: ciò che più mi ha colpito di questa fiera e ciò che invece mi ha lasciato perplesso. Rapide, sintetiche, senza troppi fronzoli. Fronzoli che tra l'altro ho inserito in questa introduzione assolutamente non necessaria (sono incorreggibile!).

Dai, non perdiamo altro tempo. Ecco il meglio e il peggio della Games Week 2013. Ma cominciamo dal peggio. 

sabato 19 ottobre 2013

SFIDA NINTENDOLAND - DK Crash Course


1. Manù.....................17.519 pt.
2. Antony…………..17.154 pt.
3. ignoto....................17.108 pt.


4. Davide…………………………..…….16.043 pt.
5. Lori..................................................15.687 pt.
6. Atramess.........................................14.672 pt.
7. GIÒ.................................................14.113 pt.
8. BIGBOSSALE..................................13.599 pt.
9. Ogu................................................. 6.439 pt.
10. Ale...................................................4.533 pt.
11. Stefano...........................................3.236 pt.

Aggiornata al 10/11/2013

lunedì 14 ottobre 2013

Quanti giochi? Mai abbastanza...


Non lo abbiamo mai nascosto: il Wii U ha avuto una partenza piuttosto lenta. Sebbene nei primi sei mesi di vita della console abbiamo avuto modo di giocare a dei bellissimi giochi, in grado di far capire le potenzialità dell console e, cosa ben più importante, di divertirci per diverse ore, dobbiamo ammettere che i continui posticipi da parte di Nintendo hanno contribuito a demolire l'entusiasmo di tanti neo-possessori di Wii U, tanto che già ad inizio 2013 i siti di annunci economici straripavano di Wii U usate.
Io sono dell'idea che non bisogna mai giudicare una console dal suo primo anno di vita. Anche Wii, PS3 e Xbox 360 hanno avuto un avvio incerto dal punto di vista della qualità del software. Ditemi, per esempio, un solo capolavoro uscito fra Zelda Twilight Princess (che tra l'altro era disponibile anche per Gamecube) e Super Mario Galaxy. E i giochi RARE usciti assieme alla 360? Poco più che mediocri. 
Sull'ultima console Nintendo, però, le critiche più aggressive sono piovute incessantemente da tutti i fronti, e spesso anche i più fedeli sostenitori di Nintendo si sono lamentati dello strato di polvere che fra gennaio e giugno si è accumulato sul  GamePad.

E continuano a piovere tutt'ora, nonostante la situazione sia cambiata da mesi. Nintendo infatti, sebbene vistosamente in difficoltà con lo sviluppo di giochi HD, ha fatto i salti mortali per offrire ai suoi clienti un autunno ricco di uscite, e sfido qualsiasi appassionato Nintendo a ricordarsi un autunno con così tanti giochi da giocare. Facciamo una carrellata...

domenica 13 ottobre 2013

Stereotipi


E tutti i giapponesi ce l'hanno piccolo. Tiè!!!

Direttamente da Ace Attorney - Justice for All.